Una delle sfide principiali dei Paesi che si affacciano sul bacino del Mediterraneo è quella di ridurre il fenomeno dei NEET e di promuovere l’inclusione delle donne nel mondo del lavoro, attraverso il rafforzamento delle loro competenze. Infatti, i curricula realizzati per i corsi di formazione spesso non si basano su un’analisi strategica dell’economia locale e / o su una consultazione con le imprese locali al fine di determinare le reali necessità del mercato del lavoro. HELIOS affronterà questo problema concentrandosi sulla Blue e Circular Economy, ovvero due settori con un grande potenziale di crescita economica e di sviluppo di nuovi posti di lavoro per giovani lavoratori. Sulla base di quanto detto, il progetto fornirà curricula per corsi di formazione innovativi e su misura, orientati ai bisogni specifici del mercato del lavoro e alle esigenze dei NEET e delle donne, attraverso l’interazione diretta con le imprese locali. Ciò sarà raggiunto attraverso azioni di tutoraggio delle competenze trasversali, nonché la creazione di strumenti e metodologie di e-learning supportati da nuove tecnologie, per facilitare l’apprendimento delle competenze per i NEET e le donne.